locandina-23-aprile

 

 

Racconteremo le esperienza in bicicletta di due giovani. Marco Togni: Urgnano-Bangkok in bici, con la presentazione del suo libro “Domani non esiste”.

 

Enrico Diluviani: Gravel safari Africa dal kilimangiaro al Ngorongoro.

 

Ingresso libero

 

info: 0363 9860250

locandina-16-aprile

Una bellissima proposta per i bambini 5-10 anni. Un laboratorio artistico: creiamo disegni e motivi colorati per inventare una storia originale ispirandoci all’artista sonia Delaunay

mercoledì 16 aprile 2025 ore 16.30

in biblioteca

Ingresso su prenotazione (max 25 bambini)

Info: 0363 9860250 oppure biblioteca@comune.martinengo.bg.it

aprile-e-maggio

 

Ecco le prossime letture animate con i bimbi in biblioteca:

sabato 19 aprile 2025 Pulcini, coniglietti e uova pasquali

ore 9.45 bambini 0-18 mesi

ore 11.00 bambini 18-36 mesi

 

 

 

 

 

5-aprile

 

In attesa della Pasqua la biblioteca propone un laboratorio a tema pasquale ispirato alle avventure del pulcino di Pasqua!

Per i bambini da 3 a 6 anni , con Micaela Vernice.

Ingresso su prenotazione

T. 0363 9860250 biblioteca@comune.martinengo.bg.it

 

28-marzoVenerdì 28 marzo 2025 alle 20.45 il Gruppo No alla violenza presenta l’evento “Donne di Martinengo. Cinque racconti di vita”.

Cinque donne che con idee, talenti, immaginazione e impegno hanno contribuito alla crescita della nostra Martinengo.

Ingresso libero

locandina-marzo-e-aprileUna bellissima proposta per i piccolissimi con la bibliotecaria Monia.
La proposta, incentrata sui principi che stanno alla base di Nati per leggere e Nati per la musica, si basa sull’idea che la lettura ad alta voce e il far musica rappresentino per i bambini della fascia di età 0-6 anni e per le loro famiglie un valido strumento di crescita, benessere, socializzazione ed integrazione.

sabato 8 marzo 2025

ore10.00  Bambini 1-3 anni

sabato 12 aprile 2025

ore10.00  Bambini 3-6 anni
Iscrizione obbligatoria al nr. 0363 9860250 oppure mandando una e-mail a biblioteca@comune.martinengo.bg.it

 

locadnina-1-marzo

 

Sabato 1 marzo al Filandone alle 16.00 presentazione del libro di Mimma Forlani “Il paese delle aie. Storia della perduta civiltà contadina“.

 

Alla scoperta delle storie e delle tradizioni di una civiltà contadina ormai scomparsa attraverso il racconto di Mimma Forlani, giornalista e pubblicista, con la partecipazione di Maurizio Plebani e le letture di Francesco Giambelluca,

 

Ingresso libero

« Older entries