5-aprile

 

In attesa della Pasqua la biblioteca propone un laboratorio a tema pasquale ispirato alle avventure del pulcino di Pasqua!

Per i bambini da 3 a 6 anni , con Micaela Vernice.

Ingresso su prenotazione

T. 0363 9860250 biblioteca@comune.martinengo.bg.it

 

28-marzoVenerdì 28 marzo 2025 alle 20.45 il Gruppo No alla violenza presenta l’evento “Donne di Martinengo. Cinque racconti di vita”.

Cinque donne che con idee, talenti, immaginazione e impegno hanno contribuito alla crescita della nostra Martinengo.

Ingresso libero

 

 

locandina-febbraio-marzo

Ecco le prossime letture animate con i bimbi in biblioteca:

 

sabato 15 febbraio 2025 Storie buffe

SABATO 29 MARZO 2025 Libri in fiore

 

ore 9.45 bambini 0-18 mesi

 

ore 11.00 bambini 18-36 mesi

 

 

locandina-26-marzo

 

Una bellissima proposta per i bambini 5-10 anni. Un laboratorio artistico: creiamo sculture di carta ispirate ai libri dell’illustratore Fuad Aziz.

locandina-marzo-e-aprileUna bellissima proposta per i piccolissimi con la bibliotecaria Monia.
La proposta, incentrata sui principi che stanno alla base di Nati per leggere e Nati per la musica, si basa sull’idea che la lettura ad alta voce e il far musica rappresentino per i bambini della fascia di età 0-6 anni e per le loro famiglie un valido strumento di crescita, benessere, socializzazione ed integrazione.

sabato 8 marzo 2025

ore10.00  Bambini 1-3 anni

sabato 12 aprile 2025

ore10.00  Bambini 3-6 anni
Iscrizione obbligatoria al nr. 0363 9860250 oppure mandando una e-mail a biblioteca@comune.martinengo.bg.it

 

locadnina-1-marzo

 

Sabato 1 marzo al Filandone alle 16.00 presentazione del libro di Mimma Forlani “Il paese delle aie. Storia della perduta civiltà contadina“.

 

Alla scoperta delle storie e delle tradizioni di una civiltà contadina ormai scomparsa attraverso il racconto di Mimma Forlani, giornalista e pubblicista, con la partecipazione di Maurizio Plebani e le letture di Francesco Giambelluca,

 

Ingresso libero

 

 

 

locandina-mostra

Dal 1 al 16  marzo presso la sala espositiva del Filandone la biblioteca propone la mostra “Raccontami, il percorso di un pensiero”, a cura di Fabrizo Caron.

 

La mostra  ci conduce all’interno di 6 percorsi fotografici , le autrici Patrizia Caravaggio , Antonella Civera, Lucy Franco , Roberta Lotto, Alessandra Merisio e Paola Mischiatti con la loro personalità e la visione fotografica imprimono una forte componente nelle fotografie proposte dove le competenze emotive contano molto di più dell’indiscusso necessario gesto tecnico.

 

Fotografie che ci accompagnano in racconti celati, molte volte ignorati che trovano spazio con difficoltà nella quotidianità; percorsi personali dei quali spesso una lettura semplicistica e superficiale tende a ridurne il valore dei gesti e dell’enorme contributo dato alla società a costo, a volte, anche di elevati sacrifici personali.

 

Inaugurazione: sabato 1 marzo 2025 ore 11.30 con letture a cura di Alessandra Merisio e Eleonora Massella.

 

Orari di apertura della mostra: dal martedì al venerdì 9-12/14-18, sabato e domenica 10-12/14-17

 

 

 

Per informazioni: 0363 9860250 oppure biblioteca@comune.martinengop.bg.it

« Older entries