varie

You are currently browsing the archive for the varie category.

tempo-5Nell’ambito di Buon tempo festival organizzato dal Sistema bibliotecario  della bassa pianura bergamasca, la biblioteca organizza una VISITA GUIDATA AI TESORI DEL BORGO: alla scoperta del borgo medievale di Martinengo, un percorso semplice e coinvolgente, pensato su misura dei più piccoli, per stimolare la curiosità e la voglia di scoprire i tesori che nasconde il nostro borgo.
Per i bambini da 6 a 10 anni e le loro famiglie: domenica 26 ottobre 2025 ore 15.00 con partenza dal Filandone, via Allegreni, 37.

L’evento è su prenotazione scrivendo a   biblioteca@comune.martinengo.bg.it oppure 0363 9860250.

Con la collaborazione della Pro Loco Martinengo

 

letture-settembre-ottobre

Ecco le prossime letture animate con i bimbi in biblioteca:

sabato 25 ottobre 2025 :”Libri, bambini e animaletti”

ore 9.45 bambini 0-18 mesi

ore 11.00 bambini 18-36 mesi

Ingresso su prenotazione
T. 0363 9860250 biblioteca@comune.martinengo.bg.it

 

locandina-notte-dei-pupazzi-2025

La biblioteca organizza, per i bambini e le bambine dai 3 ai 7 anni la Notte dei Pupazzi in Biblioteca.

Venerdì 17 ottobre alle 16.30 porta il tuo amico di peluche in biblioteca per una divertente favola della buonanotte e un pigiama party con animali di peluche. Cosa combineranno quando la biblioteca è chiusa?

Sabato 18 ottobre alle 11.00 torna a riprendere il tuo pupazzo che ti racconterà le sue divertenti avventure della notte in biblioteca e scoprirai cosa ti ha preparato!
Le foto della notte in biblioteca del tuo peluche verranno pubblicate sulla pagina Facebook della biblioteca. Tagga e condividi da lì!

Un pupazzo per ogni bambino.
SU PRENOTAZIONE
Chiama il numero 0363 9860250 oppure scrivi a biblioteca@comune.martinengo.bg.it per prenotare il tuo posto.

locandina-11-ottobreSabato 11 ottobre dalle 15:30 alle 17:30

Ragazze e ragazzi, pronti a diventare detective per un pomeriggio?

La biblioteca si trasforma in una scena del crimine e, guidati da un misterioso “filo del giallo”, dovremo risolvere un caso! Vestite i panni degli investigatori e seguite gli indizi nascosti tra gli scaffali del Filandone per svelare un mistero.

Un’avventura unica, pensata per ragazze e ragazzi dagli 8 ai 12 anni, in compagnia  dell’attrice Micaela Vernice.

L’ingresso è gratuito, ma i posti sono limitati: è obbligatoria la prenotazione. Affrettatevi, ci sono solo 25 posti disponibili!

Non mancate!

Info e prenotazioni: T. 0363 9860250 biblioteca@comune.martinengo.bg.it

settembre-ottobreUna bellissima proposta per i piccoli  con la bibliotecaria Monia.
La proposta, incentrata sui principi che stanno alla base di Nati per leggere e Nati per la musica, si basa sull’idea che la lettura ad alta voce e il far musica rappresentino per i bambini della fascia di età 0-6 anni e per le loro famiglie un valido strumento di crescita, benessere, socializzazione ed integrazione.

sabato 11 ottobre  2025

ore 10.00   bambini 3-6 anni

Iscrizione obbligatoria al nr. 0363 9860250 oppure mandando una e-mail a biblioteca@comune.martinengo.bg.it

 

loc-defLa biblioteca comunale di Martinengo nella suggestiva cornice del Filandone organizza la terza edizione del Filandone Feeling Festival,  un festival in cui le parole (dei libri, degli autori, dei musicisti) interagiscono con la musica per raccontare il presente, riflettere sul futuro, esercitare lo spirito critico e ascoltare musica d’autore. Due linguaggi paralleli il cui incontro può suscitare piacevoli emozioni e spunti di riflessione, accompagnati dal talento e originalità dei protagonisti delle due serate.

Si parte venerdì 19 settembre con “Da Elmore James a Jimi Hendrix” di FRANCESCO GAROLFI, un viaggio  tra blues e rock riscoprendo la figura di Hendrix.

 

Garolfi imbraccia le sue molte chitarre per raccontare la relazione indissolubile tra due generi musicali. Tra aneddoti storici ed esperienze realmente vissute, Garolfi supera i confini tra generi e abbatte il comune concetto di tempo: ci accompagna sui marciapiedi del Greenwich Village nel 1968, ci guida nel seminterrato del Caffè au Go Go e ci fa sperimentare la sua personale sintesi: il Blues diventa Rock e il Rock ritorna straordinariamente alla sua dimensione acustica e primordiale, com’era il blues rurale.

Sabato 20 settembre,    con la performance “Il sonatore di basso”  con GIANNI MAROCCOLO, Mur Rouge e Andrea Salvi. Con la partecipazione di Andrea Chimenti.

 

Un viaggio sonoro unico tra parole e musica per presentare una raccolta di spartiti di brani celebri e un libro di memorie scritti da uno degli interpreti di basso elettrico più influenti e riconoscibili degli ultimi 45 anni.Sul palco,  Gianni Maroccolo sarà  affiancato da:Mur Rouge, bassista e collaboratore, che svelerà segreti tecnici e artistici dietro il “suono Maroccolo”;Andrea Salvi, che guiderà il pubblico attraverso una narrazione coinvolgente, intrecciando musica e parole.

 

La performance alterna momenti di racconto e interpretazioni musicali tratte dal repertorio di Maroccolo, attraversando le tappe fondamentali della musica italiana: Le composizioni nate con Litfiba, CCCP Fedeli alla Linea, C.S.I. Consorzio Suonatori Indipendenti, P.G.R. Per Grazia Ricevuta, e altri progetti; Collaborazioni con artisti come Claudio Rocchi; Episodi inediti e momenti sonori che mettono il basso al centro della scena.

 

E con la partecipazione straordinaria di Andrea Chimenti, cantante e storico collaboratore, che accompagnerà alla voce e chitarra una selezione di brani.

in collaborazione con la Pro loco Martinengo
Ingresso libero fino ad esaurimento posti
sala consiliare del Filandone, via Allegreni, 37 – Martinengo
loc-def

 

locandina-parcoLA BIBLIOTECA AL PARCO.

UNA VALIGIA DI LIBRI. IN VIAGGIO CON LE STORIE

LETTURE PRESSO I PARCHI PUBBLICI.La biblioteca incontrerà bambini e famiglie nei parchi cittadini per raccontare e animare le storie.

Ecco il calendario:
- PARCO DI VIA MONTEGRAPPA  martedì 17 giugno
- PARCO DI VIA GRAMSCI martedì 24 giugno
- ARENA DEL VALLO – VIA PIAVE martedì 1 luglio
- PARCO DI VIA SERIOLETTO martedì 8 luglio
- PARCO DI VIA DELLE GROANE (CORTENUOVA SOPRA)  martedì 15 luglio

Dai 3 anni in su

Inizio narrazione 20.30

Portare una coperta per sedersi sull’erba
In caso di maltempo l’evento sarà annullato

Vi aspettiamo numerosi!

« Older entries § Newer entries »