varie

You are currently browsing the archive for the varie category.

548113359_763177579829511_8594706790060193933_nIl Buon Tempo Festival 2025 presenta un imperdibile appuntamento dedicato agli amanti del teatro e delle narrazioni intense.

Preparatevi a immergervi nell’atmosfera tesa e avvincente de ”IL GIOCO DI GERALD”, una lettura teatrale a cura di Personelli & Co.

Un’occasione unica per vivere un testo potente in una performance evocativa.

Giovedì 11 Dicembre 2025 Ore  21:00

Vi aspettiamo per una serata all’insegna della cultura e del teatro!

 

locandina-4-dicembreProseguono gli appuntamenti della rassegna   ”Incontri d’Autore”. Siete invitati a una serata all’insegna della letteratura che vedrà protagonista lo scrittore Enzo Giuseppe Cecchi.

L’evento si terrà giovedì 4 dicembre 2025 alle ore 20:45 presso la suggestiva cornice della Sala consiliare del Filandone, situata in via Allegreni 37 a Martinengo.

Durante la serata verrà presentato il romanzo ”La nebbia danzava attorno agli alberi”, pubblicato da GAM Editrice. L’incontro sarà impreziosito da momenti di lettura espressiva a cura di Gianmarco Zappalaglio, che interpreterà alcuni brani scelti dell’opera.

Un’occasione imperdibile per conoscere l’autore e immergersi nelle atmosfere del racconto.

Ingresso libero

nataleLa magia delle feste arriva tra gli scaffali! La Biblioteca Comunale è lieta di presentare ”Natale in biblioteca”, una rassegna speciale dedicata ai più piccoli con letture incantate e laboratori creativi per aspettare insieme il momento più bello dell’anno
 Martedì 10 Dicembre ore 16.30
 ”Lucio, l’asinello di Santa Lucia”
Un pomeriggio di lettura e laboratorio creativo  dedicato alla tradizione di Santa Lucia con Micaela Verni
Età consigliata: Bambini dai 3 ai 6 anni

locandina-kamishibai-dayKamishibai, una storia… e vai! Narrazioni magiche in Biblioteca

Sabato 6 dicembre 2025, un appuntamento imperdibile per bambini dai 3 agli 8 anni con il teatro di immagini giapponese.

Siete pronti a lasciarvi trasportare dalla magia del racconto? La Biblioteca di Martinengo vi invita a una mattinata speciale dedicata al Kamishibai, l’antica forma di narrazione giapponese che unisce la voce alle immagini.

“Kamishibai, una storia … e vai!” è l’evento pensato per i più piccoli (bambini dai 3 agli 8 anni) che si terrà sabato 6 dicembre 2025 alle ore 10.00

A guidarci in questo viaggio fantastico saranno le voci narranti di Monia Fratus e Micaela Vernice, che daranno vita alle storie attraverso il butai (il teatrino di legno), creando un’atmosfera unica e coinvolgente. Oltre alle narrazioni, sarà possibile visitare una speciale mostra di tavole kamishibai, per scoprire da vicino la bellezza artistica di questo strumento.

la-spezieria-del-colleoniPreparatevi a un tuffo affascinante in sette secoli di storia con l’evento dedicato a “La Spezieria del Colleoni, Antica Farmacia della Comunità di Martinengo”.

Dal 29 Novembre all’8 Dicembre 2025 al Filandone di Martinengo.

Non è solo un’attività, ma un monumento vivente, riconosciuta come una delle più antiche farmacie italiane ad aver operato ininterrottamente negli stessi storici locali del suggestivo borgo colleonesco.

Dalle prime pozioni alle moderne terapie, questo luogo ha assistito e partecipato all’evoluzione della cura per secoli. È il simbolo della resilienza bergamasca, avendo offerto assistenza e speranza a milioni di persone, rimanendo sempre aperta anche durante i passaggi più oscuri della storia: dalla Peste alla Spagnola, dall’Asiatica al Covid.

L’evento si aprirà Sabato 29 Novembre 2025 alle ore 17.00 con l’inaugurazione e la presentazione del volume che celebra questa istituzione storica. Read the rest of this entry »

domenica-23-novembre-2025Il nome Aisha significa ”vita”, ed è questa forza vitale ad accomunare le storie di Happiness (Nigeria), Irina (Moldavia) e Mei-Ling (Cina). Loro sono vittime della tratta degli esseri umani, trasformate in “oggetti” nel brutale mercato delle schiave sessuali.

Lo spettacolo ”My name is Aisha” di Piccola Fanteria Carillon, con musiche dal vivo, denuncia l’oggettivazione e la violenza di genere, affrontando temi cruciali come l’Obiettivo 5.2 e 8.7 dell’Agenda 2030 (eliminare lo sfruttamento sessuale e la schiavitù moderna).

My name is Aisha affronta il tema della tratta di schiave sessuali partendo da storie vere raccolte grazie al prezioso aiuto fornito da enti, associazioni, giornalisti che si occupano di questo fenomeno in

continua evoluzione e grazie al contributo di specialisti che operano nell’ambito di donne vittime di tratta, intervistati da Piccola Fanteria Carillon nel corso di una lunga ricerca sul campo.

 

Domenica 23 novembre, ore 20.45 al Filandone

locandina-de-silvaincontro con l’Autore: Diego De Silva a Martinengo!

Siamo entusiasti di annunciare un evento speciale nell’ambito del Buon Tempo Festival 2025!

Sabato 22 Novembre 2025 avremo l’onore di ospitare Diego De Silva, che presenterà il suo libro “I titoli di coda di una vita insieme“. L’incontro sarà condotto da Cristina Cappelletti.

Un Pomeriggio tra Cultura e Storia

Prima dell’incontro, non perdere l’occasione per una immersione nella storia locale:

  • Ore 16:30: Visita guidata al Filandone, una storica filanda di seta di fine Ottocento.

L’evento è SU PRENOTAZIONE! Assicurati il tuo posto.

Vi aspettiamo numerosi per un pomeriggio all’insegna della letteratura!

 

« Older entries